Cos'è aston martin cygnet?

Aston Martin Cygnet

L'Aston Martin Cygnet è stata una city car di lusso prodotta da Aston Martin tra il 2011 e il 2013. Era essenzialmente una versione rebadged e significativamente migliorata della Toyota iQ. L'obiettivo era di ridurre le emissioni medie di CO2 della gamma Aston Martin, rispettando le normative europee.

Caratteristiche principali:

  • Base: Toyota iQ.
  • Motore: Lo stesso motore a benzina da 1.3 litri della Toyota iQ.
  • Trasmissione: Disponibile sia con cambio manuale a 6 marce che con cambio automatico CVT.
  • Interni: Significativamente più lussuosi rispetto alla iQ, con pelle, Alcantara e finiture di alta qualità.
  • Design: Frontale ridisegnato per integrare l'estetica Aston Martin.

Obiettivo:

Ridurre le emissioni medie della flotta Aston Martin.

Critiche:

  • Prezzo elevato rispetto alla Toyota iQ.
  • Performance limitata rispetto alle altre Aston Martin.
  • Considerata da molti un'operazione di "badge engineering" e non un'autentica Aston Martin.

Produzione:

Relativamente limitata, con circa 150 unità vendute nel Regno Unito nel primo anno. La produzione è stata interrotta nel 2013 a causa delle scarse vendite.

In sintesi, la Cygnet è stata un tentativo da parte di Aston Martin di entrare nel mercato delle city car di lusso, ma non ha riscosso il successo sperato a causa del suo prezzo elevato e della sua natura di rebadge della Toyota iQ. Nonostante ciò, è diventata un oggetto da collezione a causa della sua rarità e della sua natura insolita all'interno della gamma Aston Martin.